-
Il Vallo Adriano: Il Confine di un Impero
La storia del Vallo Adriano, l'incredibile opera posta all'estremo confine dell'Impero Romano.
-
L’Alsazia e la Lorena: L’origine di tante discordie
L'Alsazia e la Lorena, due regioni per secoli al centro delle diatribe storiche-politiche del'Europa. Ripercorriamo insieme la travagliata storia di queste terre.
-
La Carta del Carnaro
La Carta del Carnaro, una pietra miliare della democrazia e della libertà nelle costituzioni di tutta Europa.
-
L’Operazione Barbarossa: il Generale Inverno
Era oramai il settembre del 1941. L’invasione era iniziata da poco più di due mesi, ma la situazione era già catastrofica per i sovietici. A nord la città di Leningrado era completamente assediata…
-
L’Operazione Barbarossa: La Guerra Lampo
Riviviamo in 3 differenti appuntamenti l'evolversi dell'Operazione Barbarossa. In questo secondo articolo analizziamo le fasi iniziali della vittoriosa avanzata tedesca in Russia.
-
L’Operazione Barbarossa: Il Preludio
Riviviamo in 3 differenti appuntamenti l'evolversi dell'Operazione Barbarossa. In questo primo articolo scopriamo gli antefatti che portarono la Germania ad intraprendere una simile offensiva.
-
I Discorsi della Storia: Dunkerque
Ecco le parole con cui Winston Churchill si rivolse agli inglesi all'indomani dei tragici eventi di Dunkerque.
-
La Leggenda del Piave
Il Piave, il fiume su cui si è deciso il destino dell'Italia omaggiato in una delle canzoni più simboliche della storia italiana.
-
Lo storico recupero della Costa Concordia
Il recupero della Costa Concordia, per quanto audace dal punto di vista tecnico, non fu un unicum. Si prese spunto infatti dalla USS Oklahoma.
-
Il Canto degli Italiani
"Il Canto degli Italiani", l'inno che racconta attraverso le sue strofe, anche con quelle spesso dimenticate, la storia d'Italia.